Intelligenza artificiale, cultura e archivi: un nuovo paradigma per la memoria collettiva
Gli archivi conservano tracce, testimonianze, dati e narrazioni fondamentali per comprendere il...
Gli archivi conservano tracce, testimonianze, dati e narrazioni fondamentali per comprendere il...
Il sindacato nacque in risposta agli sconvolgimenti portati dalla rivoluzione industriale di fine...
“Da Livorno al Lingotto”. Presentazione del primo numero del 2021 di Mondoperaio dedicato alla...
Giovedì 10 giugno 2021 l’Istituto Studi Sindacali UIL Italo Viglianesi parteciperà alla manifestazione promossa dal Circolo Culturale Giuseppe Saragat e Giacomo Matteotti per il 97° anniversario del rapimento ed assassinio di...
La sociologia in Italia, uno studioso innovativo, un uomo di cultura, un progressista: una delle...
– di Roberto Campo – Due tappe emblematiche del declino del...
“Da Livorno al Lingotto”. Presentazione del primo numero del 2021 di Mondoperaio dedicato alla...
Il sindacato nacque in risposta agli sconvolgimenti portati dalla rivoluzione industriale di fine...
La UILA (Unione Italiana dei Lavori Agroalimentari) nasce nel 1994 dalla fusione di due settori...
Finalmente, nel 1824, in Gran Bretagna, l’attività sindacale cessò di essere illegale. Fu una...
Gli archivi conservano tracce, testimonianze, dati e narrazioni fondamentali per comprendere il...