Le tessere della UIL

Dalla prima tessera, un semplice attestato di iscrizione, a tessere e manifesti per il tesseramento che sono anche l’occasione di mostrare una grafica accattivante, o di richiamare valori (il Quarto Stato in marcia; il valore del lavoro; la Costituzione) e personaggi ispiratori (Bruno Buozzi nelle tessere ’84 e ’92; Giacomo Matteotti nel tesseramento 2014).

Immagini: alcune tessere UIL e manifesti per il tesseramento

Piccola storia del sindacalismo riformista italiano – Puntata numero 36