Le Categorie della UIL / Agricoltura
La UILA (Unione Italiana dei Lavori Agroalimentari) nasce nel 1994 dalla fusione di due settori (agricolo e industria alimentare) della…
La nascita della UIL: un atto di disobbedienza
Ringraziamo l’Avanti on Line che ospita un articolo dell’Istituto Studi Sindacali Italo Viglianesi che racconta la storia della nascita della…
Congressi e Conferenze d’Organizzazione UIL
Congressi e Conferenze d’Organizzazione UIL Il 1° Congresso si fece nel 1953. Successivamente, l’assemblea del 5 marzo 1950, che costituì…
Le Tessere della UIL
Le tessere della UIL Dalla prima tessera, un semplice attestato di iscrizione, a tessere e manifesti per il tesseramento che…
Loghi e Bandiere della UIL
Loghi e bandiere della UIL In principio, fu la ruota dentata. All’inizio degli anni ‘80, fu adottato il logo con…
Dalla concertazione alla disintermediazione
Dalla concertazione alla disintermediazione Nel ventennio anni ’90-anni ’10 del XXI secolo, il sindacato italiano ha affrontato situazioni molto diverse,…
Sindacato e Fisco: la prima volta (1984)
Sindacato e Fisco: la prima volta (1984) Il convegno UIL del 26 giugno 1984, intitolato “Io pago le tasse. E…
1984: la rottura sulla scala mobile e la fine della Federazione Unitaria. Puntata numero 32 della nostra piccola storia del sindacalismo riformista italiano.
Il Direttivo Cgil-Cisl-Uil del 7 febbraio 1984 si chiuse senza un accordo unitario sulla possibilità di un’intesa con il Governo…
La Federazione Unitaria CGIL-CISL-UIL (1972-84) – trentunesima puntata della nostra breve storia del sindacalismo riformista italiano
I Consigli Generali Cgil, Cisl, Uil, del 24-25 luglio 1972, a Roma, ratificarono la nascita della Federazione Unitaria CGIL-CISL-UIL. Non…
Lo Statuto dei Lavoratori (Legge 300/70)
Tra qualche settimana, saranno 50 anni. Il 20 maggio 1970 viene approvata la legge numero 300, conosciuta come Statuto dei…