14 febbraio 1889 nasce a Reggio Calabria Domenico Tripepi (Reggio Calabria14 febbraio 1889 – 26 ottobre 1962)DomenicoTripepi è stato un avvocato e politico italiano, deputato nella XXVI e XXVII legislatura del Regno d’Italia (durante la quale prese parte alla Secessione dell’Aventino). Nel 1945 fu nominato consultore nazionale dal Partito Democratico del Lavoro. Nel 1946 venne eletto all’Assemblea Costituente nelle file dell’Unione Democratica Nazionale. Nel 1948 transitò al Senato, dove si iscrisse al gruppo liberale. Nel 1953 venne rieletto senatore per il Partito Nazionale Monarchico.

V

 

[…] Una storia del socialismo è pensabile solo come storia globale dei problemi della classe operaia, cioè come storia della società e delle lotte.foa-6_16729

Così scriveva Vittorio Foa, figura fondamentale della sinistra e del socialismo italiano ed uno dei padri della nostra Repubblica, tracciando un profilo del movimento operaio in Italia.

Le idee e le proposte portate avanti da Foa nell’Assemblea Costituente possono riassumersi in due grossi filoni: i diritti sindacali da un lato e la natura dell’organizzazione dei partiti di massa dall’altra.assemblea-costituente-001

Eletto deputato dell’Assemblea Costituente nelle fila del Partito d’Azione, al suo scioglimento, avvenuto alla fine del 1947, passò nel gruppo del Partito Socialista italiano, di cui fu dirigente nazionale e deputato per tre legislature.

  A00172122 Non fece parte del gruppo dei 75 che stesero materialmente il testo della Costituzione […] pp.99

 

Disponibile presso la BIBLIOTECA NAZIONALE UIL ARTURO CHIARI