La Biblioteca Arturo Chiari presenta da oggi il “progetto pilota” del M(I)RB per le strutture sindacali sul territorio nazionale piuttosto che di consultazione e di studio per coloro che ne frequentano l’ambiente di lavoro o per chi semplicemente è un ricercatore, professore, studioso, amante della lettura o dei libri.
Disponibile a tutti gli utenti, il servizio può essere raggiunto qui.
[…] Il progetto pilota del M(I)RB – Motore di Ricerca (Interno) Bibliotecario è finalizzato ad offrire uno strumento di lavoro per i bibliotecari UIL in seno alle strutture sindacali sul territorio nazionale piuttosto che di consultazione e di studio per coloro che ne frequentano l’ambiente di lavoro o per chi semplicemente è un ricercatore, professore, studioso, amante della lettura o dei libri.
Il motore M(I)RB, come tale, fornisce i risultati di ricerca sotto una nuova forma grafica più accattivante e selettivamente completa nei contenuti che vanno al di là dei semplici dati di riferimento dei libri grazie all’utilizzo di strumenti all’avanguardia che vengono continuamente mantenuti in aggiornamento.
Di questo aggiornamento quotidiano il M(I)RB ne trae la forza in quanto ne aumenta la capacità di restituire all’utente finale una quantità di informazioni sempre più accurate e facilmente fruibili nonché condivisibili con i più comuni strumenti social, di inoltro informatico e di stampa.
Inoltre il M(I)RB permette di raccogliere anche i dati sul gradimento del servizio reso al fine di ottimizzarne i futuri sviluppi e raccoglierne i suggerimenti.
Il progetto M(I)RB è un progetto pilota, che si propone di divenire uno strumento evoluto e condiviso, ed è patrocinato dall’Istituto Studi Sindacali Italo Viglianesi della UIL Nazionale e dalla Biblioteca Arturo Chiari che ne hanno promosso l’ideazione, la realizzazione e lo sviluppo futuro.
Con l’augurio di buon lavoro a tutti,
Loredana Pietri – Responsabile della Biblioteca Arturo Chiari UIL Nazionale
Giorgio Bertuzzi Campreciós – ideatore e progettista del M(I)RB […]