da Giorgio Bertuzzi Campreciós | Dic 20, 2019 | Storia del Sindacalismo italiano
La UIL non è stata fatta in un giorno/3: il caso di Molinella Nel 1892, Giuseppe Massarenti fondò la Lega di Resistenza di Molinella (Bologna), organizzazione sindacale di braccianti e mondine (vedi stazione 2), successivamente denominata Organizzazioni Operaie...
da Giorgio Bertuzzi Campreciós | Mag 17, 2019 | Storia del Sindacalismo italiano
Le scissioni del sindacato unitario (1948-1950) – Da uno, tre: CGIL, CISL, UIL Estromissione delle sinistre dal Governo (1947); elezioni del ‘48; rottura nella CGIL sulla proclamazione dello sciopero dopo l’attentato a Togliatti: al clima unitario della...