Seleziona una pagina

Sindacato e Fisco: la prima volta (1984)

Il convegno UIL del 26 giugno 1984, intitolato “Io pago le tasse. E tu?”, segna l’esordio del tema del fisco nel sindacato italiano. Le culture politiche e sindacali di CGIL e CISL fecero fatica a misurarsi con esso, e per timore di mettere in discussione la funzione redistributiva della fiscalità, a lungo non riuscirono a fare i conti con un sistema che tollerava una grande evasione ed elusione, mettendo così il peso della tassazione in maniera esorbitante sulle spalle del lavoro dipendente.

Lentamente, la consapevolezza che la fiscalità è questione strategica ha fatto passi avanti, imprescindibile nel confronto con i Governi. Ancor di più dopo che alle ingiustizie della fiscalità nazionale si è aggiunta quella del fisco locale. Ora il tema della riforma fiscale è diventato patrimonio comune delle tre confederazioni ed è un asse portante della piattaforma unitaria.

Puntata numero 33 della nostra piccola storia del sindacalismo riformista italiano

Shares
Share This