Seleziona una pagina

Istituto Studi Sindacali

Italo Viglianesi

Biblioteca Arturo Chiari – Archivio Storico UIL

 Benvenuti...

SI nostri servizi

Le nostre iniziative al Servizio del Sindacato e del Lavoratori

L’idea che ispirò la creazione dell’Istituto, nel 1998, fu quella di mettere in campo uno strumento per valorizzare il patrimonio del sindacalismo riformista e della cultura laica e socialista, anche offrendo un punto di raccordo a soggetti diversi dal sindacato, ma desiderosi di dialogare con il mondo del lavoro.

L’Istituto di Studi Sindacali Italo Viglianesi, di cui sono parte integrante la Biblioteca nazionale “Arturo Chiari” e l’Archivio Storico Uil (nato nel 1989), ha il compito, definito statutariamente, di promuovere, curandone le relative pubblicazioni, studi, convegni, seminari, conferenze.

istituto studi sindacali

Capogruppo dell’Istitutuzioni che ne costituiscono l’insieme si prefige il compito della direzione e dell’organizzazione delle attività.

LEARN MORE

Biblioteca arturo chiari

La realizzazione della biblioteca, già pensata al momento della costituzione dell’Istituto di Studi Sindacali, ha potuto essere impostata grazie al conferimento iniziale di importanti donazioni e collaborazioni, che ne hanno facilitato l’avviamento.

LEARN MORE

Archivio storico uil

Per conservare la memoria delle nostre radici, dei nostri valori e metterli a disposizione delle nuove generazioni…

Scopri di più…

Dove Siamo

Via Lucullo, 6
00187 Roma

Contattaci

iss@uil.it
+39 064753377

Orari

Dal lunedì al venerdì
Orari: 8am – 16.00 

RACCONTARE IL SINDACATO

anche attraverso le fotografie. Una recente attività dell’Istituto per immagini.

Nella mostra allestita alla Fiera di Bologna per il XVIII Congresso della UIL, abbiamo proposto anche una selezione di fotografie di proprietà dell’Istituto Studi Sindacali UIL, per rendere il clima degli anni del dopoguerra in cui è cresciuto il protagonismo sindacale. Contrattazione e costruzione dello stato sociale; democrazia (assemblee, interventi, votazioni, consigli di fabbrica) e lotta (cortei, striscioni, manifestazioni); donne, giovani, meridionali; grandi slogan (uniti si vince; no al ritorno al focolare / in fabbrica a lottare; guerra aperta a malattie, infortuni e morti sul lavoro; uniti nella lotta per le riforme; un paese civile si misura da come tratta gli anziani; il posto di lavoro non si tocca; giovani e lavoratori uniti per cambiare; etc).

“Integer posuere erat a ante venenatis dapibus posuere velit aliquet. Cras mattis consectetur purus sit amet fermentum. Lorem ipsum dolor sit amet consectetur”

Roberto Campo

Presidente dell'Istituto Studi Sindacali Italo Viglianesi

IL TEAM

Una Squadra di figure professionali al Servizio dei Sindacato e dei Lavoratori.

“Integer posuere erat a ante venenatis dapibus posuere velit aliquet. Cras mattis consectetur purus sit amet fermentum. Lorem ipsum dolor sit amet consectetur”

Loredana Pietri

Responsabile della Biblioteca Arturo Chiari

“Integer posuere erat a ante venenatis dapibus posuere velit aliquet. Cras mattis consectetur purus sit amet fermentum. Lorem ipsum dolor sit amet consectetur”

Paolo Saija

Responsabile dell'Archivio Storico della UIL

Lavoro, Diritti, Storia, Senso di Appartenenza,

Noi Siamo Tutto Questo.

ISTITUTO STUDI SINDACALI

Resta con noi

Head Office

Via Lucullo, 6 00187 Roma

Call Us

(+39) 064753377

EMAIL US

iss@uil.it

Iscriviti per rimanere in contatto

Subscribe To Our Newsletter

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere le ultime notizie e gli aggiornamenti dal nostro team

Join our mailing list to receive the latest news and updates from our team

Ti sei iscritto con successo!

Shares
Share This