Per ricordare Gigi
Abbiamo chiesto a Raffaele Tedesco, redattore capo di mondoperaio e nostro collaboratore, un ricordo di Luigi Covatta, che volentieri pubblichiamo.…
Giacomo Matteotti – Il 10 giugno è l’anniversario dell’omicidio di Giacomo Matteotti.
Come per tutti i martiri civili e politici – nonostante il tempo che passa – siamo tristi quando la violenza…
La scomparsa di Luciano Pellicani
La morte di Luciano Pellicani ci ha addolorati. Un grande intellettuale, con ancora tanto da dire. Un interlocutore sempre interessante,…
Autunno caldo 50 anni dopo.
Il mondo del lavoro oggi e le prospettive dell’azione sindacale”. Venerdì 22 novembre 2019 ore 9,30 a Milano in sala…
Il sindacalismo italiano e il sessantotto ** (da Lavoro Italiano settembre 2018)
L’Istituto Studi Sindacali Italo Viglianesi ha partecipato all’assemblea annuale dello IALHI, l’associazione internazionale degli istituti storico-archivistici e culturali del movimento…
Per i sessantotto anni della UIL
Ogni compleanno dopo gli “anta” presume un passaggio, anche veloce, un bilancio sulle vicende che hanno caratterizzato il percorso di…
Buon compleanno UIL
“il 5 marzo 1950,ci fu la nascita della UIL e diede vita ad una organizzazione laica e indipendente che rifiutava…
La bandiera azzurra della UIL compie vent’anni
Articolo di– Paolo Saija – La UIL adottò la bandiera azzurra, al posto della rossa, nel suo XII Congresso nazionale,…
In ricordo di Italo Viglianesi
23 anni fa, moriva Italo Viglianesi, primo segretario generale della UIL. Abbiamo piacere di ricordarlo nel mentre l’Istituto Studi Sindacali…