La nascita delle grandi federazioni di categoria: metallurgici e braccianti (1901)
La Federazione Italiana Operai Metallurgici fu fondata a Livorno il 16 giugno 1901. Va distinta, soprattutto dopo la scissione della…
Nascono le Camere del Lavoro (dal 1891)
Accanto all’organizzazione dei lavoratori per leghe di resistenza/categorie, prende forma una seconda modalità di organizzazione dei lavoratori: la camera del…
L’origine e la cultura del sindacato moderno
a UIL Emilia Romagna presenta 18 ottobre 2018 a Bologna in Via Serena, 2/2 alle ore 16.30 UIL L’origine e…
Il sindacalismo italiano e il sessantotto ** (da Lavoro Italiano settembre 2018)
L’Istituto Studi Sindacali Italo Viglianesi ha partecipato all’assemblea annuale dello IALHI, l’associazione internazionale degli istituti storico-archivistici e culturali del movimento…
L’epopea delle mondine
Le lavoratrici stagionali delle risaie, le mondine, sono state protagoniste di molte pagine della storia del primo sindacalismo italiano, a…