[…] Questo volume, curato con tanta passione dai compagni del nostro Ufficio Attività Editoriali di Propaganda, raccoglie con immagini affascinanti e con annotazioni puntuali una storia lunga e complessa, la grande storia del Partito Socialista Italiano.

E’ oramai la storia di un secolo. Cento anni di lotte, di passioni, di ideali, di sacrifici, di sconfitte e di vittorie: e su ogni pagina stampato il marchio della nobiltà di un’azione tesa a rendere tutti più liberi, a migliorarne le condizioni sociali e civili, ad affermare i valori della pace e dell’eguaglianza in un mondo più giusto.

Il socialismo di ieri continua nel socialismo di oggi, anche se tutto intorno a noi è cambiato, grandi progressi si sono realizzati, la società è più libera ed è investita da nuove e profonde trasformazioni, agitata da nuovi problemi.

Anche nuovi traguardi di libertà, di giustizia, di elevazione umana stanno di fronte a noi. Sta di fronte a noi il compito difficilissimo di governare il cambiamento, di controllare l’evoluzione tumultuosa delle nuove conquiste tecniche e della nuova scienza affinché non si perda il senso dell’umano e l’uomo non abbia a soffrire nuove ingiustizie e nuove e diverse schiavitù.

La comunicazione, gli scambi informativi e culturali, la discussione, il confronto, la leale lotta democratica, sono le armi vincenti per i compiti che ci sono di fronte.

Un esempio importante ne è questo libro che ci indica in quanta misura le lotte dei socialisti debbano i loro risultati anche all’arte della comunicazione e della creazione artistica: a volte ingenua, a volte eccelsa ma sempre capace di parlare al cuore e alla mente degli uomini.

Io sono sicuro che a questa importante raccolta i socialisti italiani sapranno aggiungere ancora tante pagine di più il cammino di libertà e di progresso dell’Italia e degli italiani.

Bettino Craxi […]

[Articolo presentato da: Giorgio Bertuzzi Campreciós]

[FONTE: Storia delle tessere socialiste]

[DISPONIBILE: presso la Biblioteca Arturo Chiari sita presso l’Istituto Studi Sindacali in via Lucullo, – 6 00187 Roma – tel.064753377]