ACCADDE OGGI – Torino, 14 Ottobre 1980, marcia dei quarantamila

“FIAT & Sindacati negli anni ’80” di Enzo Mattina

14 ottobre 1980 – Per le vie di Torino si compie la Marcia dei quarantamila.

images[…]Nei momenti in cui più difficili erano apparti i rapporti tra dirigenza sindacale ed insieme dei lavoratori, quando circolava la parola d’ordine della trattativa di Torino, l’impegno assunto dai segretari della FLM era stato quello di non giungere a nessun accordo se prima non vi fosse stato sui suoi contenuti di massima il giudizio delle assemblee dei lavoratori.

Sulla base di questo impegno nel corso della vertenza si susseguono giorno per giorno assemblee di informazione sull’andamento delle trattative e, allorché a Roma si concordano tutti i punti di un’intesa , contrariamente a quanto solitamente accade, questa non viene suggellata con la sigla dei negoziatori.

occupazione fabbricaI dirigenti nazionali del sindacato avvertono nettamente che, quali che siano le ragioni che lo hanno determinato, si è prodotto un allentamento del rapporto di fiducia tra la struttura sindacale e la massa dei lavoratori.

CutQ4ayUEAA0PsgL’universo sociale della FIAT contempla troppe segmentazioni perchè si possa acquisire con facilità un giudizio omogeneo ed attendibile sulla fase finale di quella che comunemente viene considerata la vicenda più spinosa e rischiosa della storia sindacale degli ultimi trent’anni.[…]pp97

IMG_20181014_1358570101011141614253_20101011

Disponibile presso la BIBLIOTECA NAZIONALE UIL ARTURO CHIARI