7 Febbraio 1957 Viene aperta la sede di Legnano
Con l’apertura delle nuova sede, i lavoratori legnanesi hanno finalmente a disposizione una decorosa Camera Mandamentale nel centro della città.
Ad inaugurarla erano presenti il vice – sindaco di Legnano Bruno Ferrarini, il prof. Bernabè il compagno Polotti ed altri sindacalisti locali e della zona.
La manifestazione si è iniziata con la prolusione del compagno Di Marino, il quale elogiava ed invitata i diversi rappresentanti di aziende a lavorare sempre più sodo, per rafforzare l’organizzazione sindacale della UIL.
Proseguiva dicendo che in questi momenti di crisi che colpisce in modo particolare i tessili, diventava indispensabile la funzione sindacale per la difesa dei lavoratori a Legnano sia nel campo tessile quanto in quello meccanico.
Prendeva poi la parola il compagno Polotti, rievocando i momenti duri della fondazione della UIL: “quando per l’opera di proselitismo i nostri sindacalisti si inserivano nelle fabbriche, dove l’affermazione avveniva gradatamente con l’andar degli anni e con molti sacrifici, siamo arrivati finalmente a consolidare una struttura omogenea che oggi svolge il suo importante compito nella democrazia e nella apartiticità sindacale”.
E’ stata nell’insieme una cordiale manifestazione operaia e in un clima sereno di chiusura, le parole concise del compagno De Gregorio auspicavano l’unità sindacale e politica di tutti i lavoratori.
Nella foto Viglianesi con i dirigenti sindacali di Legnano