ACCADDE OGGI – 31 Marzo 1956 – A Catanzaro inizia il 1° Congresso Dipendenti imposte consumo.

Approvato un ordine del giorno sui problemi esattoriali.
L’assemblea ha chiesto fra l’altro che venga creato un organo sindacale tutorio ai fini del rapporto giuridico del lavoratore con il datore di lavoro.

Il Congresso regionale dei lavoratori dipendenti delle Imposte di Consumo tenutosi nel salone della UIL di Catanzaro ha avuto una importanza notevole, non solo per il fatto di essere stato a carattere regionale ma soprattutto per i numerosi argomenti trattati e per la presenza del Segretario Nazionale della categoria Rag. Filiberto Tammaro, venuto appositamente da Roma.

Convegno importante anche per il numero degli intervenuti sicchè il salone poteva a stento contenerli.

Il Segretario Provinciale della UIL Cav. Pasquale Brunetti, ad inizio seduta ha rivolto un saluto ai delegati delle tre provincie, augurando che i lavori possano concretarsi in durevoli vantaggi economici e morali per la categoria.

Assunta la presidenza, il Cavaleriere Di Sante, Ispettore della FARI, ha dato subito parola al Segretario Provinciale della categoria Capilupi Mario il quale ha fatto una dettagliata relazione sulla situazione dei lavoratori dipendenti delle Imposte di Consumo sia dal punto di vista morache che il punto di vista economico, mettendo in rilievo alcune sfasature come ad esempio il licenziamento amministrativo, che potrebbe essere sostituito dal licenziamento per giusta causa, come avviene del resto nella prassi di tutte le categorie private, statali e parastatali.