ACCADDE OGGI – 24 Marzo 1956 – elezioni C.I. Fiat

600.000 lavoratori alle urne nel complesso della FIAT
Democrazia e libertà avanzano in UIL

I lavoratori della FIAT ancora una volta sono chiamati a votare per eleggere i loro rappresentanti nella Commissione Interna delle fabbriche che formano il maggiore complesso industriale d’Italia.

Le elezioni dell’anno scorso, richiamarono l’attenzione della Nazione degli ambienti sindacali internazionali, perchè costituirono il fatto più clamoroso della crisi comunista nelle fabbriche italiane.

Più clamoroso, oltre che per i risultati numerici, perchè esso si determinò a Torino, città ritenuta giustamente culla del sindacalismo italiano e dove le masse operaie godono la più alta stima per le loro capacità tecniche e per il loro alto senso di maturità sociale e sindacale.

Le elezioni della FIAT del 1955 costituirono insomma la svolta decisiva del sindacalismo italiano: da allora la valanga di voti alle Organizzazioni democratiche non ha rallentato il ritmo, anzii primi mesi del 1956 fanno sempre più ingrossare e precedere sicura la nostra organizzazione.