Grosseto, 18 Dicembre 1954 Convegno Organizzativo dopo alluvione Bacci, Vanni, Viglianesi, Ravecca – Solo chi lavora ha diritto alla vita
Il II Convegno organizzativo di Grosseto, ha segnato una tappa importante nella vita della giovane organizzazione sindacale democratica in Maremma.
Sembrava, dopo Ribolla, che la vita sociale di questa Regione dovesse subire l’influsso della grande sciagura, al punto da esasperare le lotte e da inquinare i rapporti sociali sino a concedere alla frenesia comunista, ampia liberà di manovra, ed alla soperchieria padronale possibilità di reazioni più ampie ancora.
Invece in Maremma, per fortuna c’è anche la UIL: ed essa ha rappresentato l’elemento di equilibrio, di moderazione, di dignità.
Oggi nella vasta Regione Toscana, non si pongono i problemi nè si risolvono, della Unione Italiana del Lavoro: così che questo Convegno al quale erano affluiti 197 tra delegati camerali e membri di Commissione Interna ha finito per costituire una rassegna del sindacalismo democratico della provincia di Grosseto, come poche era stato dato di averne a vedere.